Per la pasta
500 grammi di farina
180 ml di acqua (o poco più)
15 grammi di lievito di birra
2 cucchiaini di sale
1 presa di zucchero
Per la farcitura
100 grammi di salsa di pomodoro
90 grammi di prosciutto cotto affettato
150 grammi di ricotta mista
1 cucchiaino di olio
1 manciata di olive snocciolate
3 foglie di basilico
Per rifinire
30 grammi di salsa di pomodoro
Olio extravergine di oliva
Preparazione
Stempera il lievito nell’acqua intiepidita e aggiungi lo zucchero, mescola per scioglierlo.
Disponi la farina a fontana setacciandola su un piano di lavoro, al centro versa il liquido preparato prima.
Inizia ad impastare e aggiungi il sale quando la massa è già qusai formata.
Lavora l’impasto per 10 minuti, deve essere compatto ed elastico.
Dividi l’impasto in 3 panetti uguali e lasciali lievitare per circa 1 ora dopo averli coperti prima con della pellicola e poi con un canovaccio (distendi un foglio di pellicola senza avvolgerli, in modo che abbiano lo spazio per raddoppiare di volume.
Riprendi le palline e stendile in dischi. Farcisci ogni disco stendendo lontano dai bordi una cucchiaiata di salsa di pomodoro condita con olio e origano, aggiungendo il prosciutto cotto e la ricotta, terminando con qualche oliva e una foglia di basilico.
Avvolgi il disco come a formare una mezza luna e premi bene lungo i bordi, eventualmente spennellando con un poco d’acqua e rigirando la pasta arricciandola per sigillarla perfettamente.
Spennela con un filo di olio e poco pomodoro la superficie, aspetta qualche minuto e inforna in forno caldo a 180 / 200 gradi per circa 10 / 15 minuti. Fai riposare 5 minuti prima di servire.
ad
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
NON SAPPIAMO CHE PREPARARE? ECCO UNA BELLA IDEA, PREPARIAMO UNA BELLA TEGLIA DI PATATE , I NOSTRI FAMILIARI NE ANDRANNO MATTI.. ANDIAMO ...
-
ingredienti 300 g di melanzane rotonde - 300 g di pomodori ramati -250 g di mozzarella di bufala - 30 g di capperi sotto sale - 2 cucch...
-
Per la torta al cioccolato 170 gr di burro a temperatura ambiente 135 gr di zucchero semolato 140 gr di zucchero di canna 2 uova a temp...
Nessun commento:
Posta un commento