Ingredienti:
nocciole tostate e spellate - 45 gr
cacao - 30 gr
cioccolato bianco - 30 gr
latte intero - 350 ml
zucchero - 65 gr
lecitina di soia - 1 gr
Preparazione:
Preparazione: intanto il latte deve essere intero; leggendo poi gli ingredienti sulla confezione del cacao controllare che siano assenti acidificanti tipo carbonato di potassio o aromi vari ma solo ed esclusivamente cacao con l’eventuale indicazione della percentuale di burro di cacao; il cioccolato bianco deve contenere solo ed esclusivamente zucchero, burro di cacao, latte ed eventuale lecitina di soia.
- Mettere le nocciole nel frullatore insieme ad un cucchiaino di zucchero e alla lecitina.
- Frullare per qualche minuto sino ad ottenere una pasta semi-dura e malleabile: frullando le nocciole, queste si ridurranno in briciole poi continuando a frullare queste emetteranno il loro olio e quindi si otterra’ la pasta suddetta.
- Aggiungere due cucchiaini di zucchero al cacao e mescolare bene; diluire con 50 ml di latte sino a formare una crema molto densa.
- Aggiungere alla crema di cacao la pasta di nocciole sino ad ottenere un composto omogeneo e fluido.
- Aggiungere alla crema di cacao e nocciole altri 50 ml di latte e mescolare bene sino ad incorporarlo perfettamente.
- Mettere sul fuoco i rimamenti 250 ml di latte, aggiungere il rimanente zucchero, il cioccolato bianco e attendere che si sciolga sia lo zucchero che il cioccolato bianco.
- Aggiungere la crema di cacao e nocciole al latte, mescolare bene e continuare a mescolare con un cucchiaio di legno tenendo il fuoco basso ma non troppo.
- Da questo momento continuare a mescolare per 40 minuti circa o sino ad ottenere una crema molto densa: nei primi 20 minuti potra’ capitare che l’ebollizione della crema sia troppo veloce e che la stessa tenda a trasbordare dal recipiente, in tal caso togliere dalla fiamma e poi rimetterlo su dopo qualche attimo.
- Con molta pazienza continuare a mescolare ed alla fine si dovra’ ottenere una crema che bollira’ “rumorosamente” e sara’ molto molto densa: toglierla dal fuoco e versarla in un piccolo vaso di vetro pulito ed asciutto. Non mettere il coperchio sino a che la crema sara’ fredda; mescolare di tanto in tanto ed appena fredda conservare in frigo (ma son sicuro che ci restera’ per poco…).http://www.fantasiedicucina.it/categoria/dolci/page/7/
ad
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Ingredienti: 100 g di zucchero di canna 100 g di miele (millefiori o altro miele più aromatico a seconda dei gusti) 2 uova 250 g di rico...
-
INGREDIENTI 400g di spaghetti o linguine 60g di polpa di ricci di mare 1 pomodorino 1 spicchio di aglio prezzemolo olio e sale PROCEDI...
-
La ricetta per preparare un primo piatto delicato e dalle note estive a base di tonno. Ecco la ricetta per preparare degli ottimi rigat...
Nessun commento:
Posta un commento