Ingredienti
Farina: 350 Gr
Burro: 125 Gr
Zucchero: 75 Gr
Uova: 1
Tuorli: 1
Sale: 1 Cucchiaino
Limone: 2
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta per fare i biscotti con la pasta frolla.
Prendete una ciotola grande e mettete la farina setacciata e il sale, poi aggiungete il burro freddo a pezzettini e impastate con i polpastrelli fino ad avere un composto sbriciolato senza pezzi di burro interi. Aggiungete quindi lo zucchero e mescolatelo bene per distribuirlo.
Unite l'uovo intero e il tuorlo e la scorza grattugiata di due limoni di agricoltura biologica. Impastate bene il composto con le mani per una decina di minuti in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Formate una palla e poi avvolgetela con la pellicola trasparente per alimenti e ponetela in frigo. Il riposo ideale sarebbe di una notte intera ma se avete poco tempo basteranno anche due ore.
Infarinate il vostro piano di lavoro e mettete un terzo di impasto (il resto rimettetela in frigorifero) e stendetelo con il mattarello infarinato, allo spessore di circa mezzo centimetro. Ritagliate i biscotti con gli stampi che preferite e poi poneteli su una teglia coperta di carta da forno. Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti circa.
Consigli
La cottura dei biscotti dipende dal tipo di forno quindi cuocete 2 - 3 biscottini di prova se non avete molta dimestichezza con il vostro apparecchio.
Biscotti di pasta frolla con la glassa
Se volete fare dei biscotti decorati il modo più semplice e rapido per fare un buon lavoro è usare la glassa. Potete usare la glassa pronta che si trova al supermercato oppure farla voi in casa. Per fare la glassa in casa dovete usare 100 grammi di zucchero a velo, un albume e 3 gocce di succo di limone, mescolate tutto bene con le fruste. Se volete fare la glassa colorata dividete il vostro composto in tante ciotoline, quante sono i colori che intendete realizzare, unite qualche goccia di colorante alimentare e mescolate bene fino ad avere un colore omogeneo, poi aggiustate il colore con altro colorante fino ad avere la tonalità desiderata. Spalmate la glassa sui vostri biscotti e lasciatele asciugare, poi se volete potete fare altre decorazioni con la glassa in altri colori. Se invece volete fare decorazioni a forma di animaletti o altro potete mettere la glassa nei conetti di carta da forno.
Biscotti di pasta frolla con la pasta di zucchero
Se volete fare i biscotti decorati con la pasta di zucchero o con il marzapane dovete stendere il vostro panetto su un piano di lavoro leggermente cosparso con lo zucchero a velo, lo stendete con il mattarello allo spessore di 2 - 3 mm. Poi potete ritagliare la pasta con gli stampi per i biscotti o con altre forme a vostro piacere. Fate delle prove appoggiando i disegni sui vostri biscotti e poi "incollate" la pasta di zucchero usando o la glassa bianca semplice oppure la marmellata di albicocche. Sulla pasta di zucchero potete fare altre piccole decorazioni con la glassa.
ad
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
NON SAPPIAMO CHE PREPARARE? ECCO UNA BELLA IDEA, PREPARIAMO UNA BELLA TEGLIA DI PATATE , I NOSTRI FAMILIARI NE ANDRANNO MATTI.. ANDIAMO ...
-
ingredienti 300 g di melanzane rotonde - 300 g di pomodori ramati -250 g di mozzarella di bufala - 30 g di capperi sotto sale - 2 cucch...
-
Per la torta al cioccolato 170 gr di burro a temperatura ambiente 135 gr di zucchero semolato 140 gr di zucchero di canna 2 uova a temp...
Nessun commento:
Posta un commento