Ingredienti:
Una grossa melanzana
Un uovo
Prezzemolo q.b.
Basilico
Parmigiano
Sale
Pepe
Aglio
Pangrattato q.b.
Olio di arachidi
Tagliare a cubetti le melanzane e dopo averle messe in salamoia (procedimento facoltativo) lessarle per 15-20 minuti. Quando sono pronte, scolarle e strizzarle
Mettere le melanzane, strizzate, in una terrina. Aggiungere il prezzemolo, il grana, il pepe, sale, metà spicchio d’aglio tagliato a pezzetti piccolissimi, pan grattato e l'uovo
Amalgamare con un cucchiaio di legno. L'impasto deve risultare morbido. Regolarsi così: se mentre ruotate la mano, per formare le polpette, fate fatica a dar loro la forma rotonda, significa che l'impasto è troppo molle, in tal caso aggiungere altro pangrattato.
Formare le polpettine secondo la grandezza desiderata.
Riscaldare l’olio di semi, quando raggiunge la temperatura giusta, adagiarvi le polpette.
Dorarle da entrambi i lati, dopodichè asciugarle con carta assorbente.
Servirle calde.
Variante: Dopo aver formato le polpette si possono passare nell’uovo sbattuto e nel pangrattato.
ad
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
NON SAPPIAMO CHE PREPARARE? ECCO UNA BELLA IDEA, PREPARIAMO UNA BELLA TEGLIA DI PATATE , I NOSTRI FAMILIARI NE ANDRANNO MATTI.. ANDIAMO ...
-
ingredienti 300 g di melanzane rotonde - 300 g di pomodori ramati -250 g di mozzarella di bufala - 30 g di capperi sotto sale - 2 cucch...
-
Per la torta al cioccolato 170 gr di burro a temperatura ambiente 135 gr di zucchero semolato 140 gr di zucchero di canna 2 uova a temp...
Nessun commento:
Posta un commento