sono porzioni molto abbondanti)
- 6 uova,
- 500 g di Mascarpone,
- 300 g di biscotti tipo savoiardi o pavesini,
- 150 g di zucchero,
- 8 tazzine di caffe’,
- 50 gr. di liquore a piacere (vermut),
- cacao amaro in polvere
Le varianti a tema sono decine e decine. Potete ad esempio utilizzare una crema di zabaione cotta a bagno maria (mescolate con una frusta i tuorli d’uovo finché diventano chiari e soffici, quindi aggiungete il marsala e cuocete il tutto a bagnomaria sempre frullando con la frusta fino a quando diventa denso. Lasciate raffreddare e solo a questo punto incorporate il mascarpone)
Se invece preparate il tiramisù per i bambini sostituite il latte al liquore. Potete anche eliminare il caffè sostituendolo con il cacao amaro o l’orzo.
Se siete golosi di panna montata, aggiungete agli ingredienti la panna fresca, montatela con zucchero a piacere e usatela per ricoprire l’ultimo strato del tiramisù.
In questa foto-ricetta, Chef Antony vi presenta un tiramisù speciale. La ricetta di Nadia in versione “light”. Un formaggio spalmabile tipo Philadelphia al posto del mascarpone, orzo e latte al posto del caffè e niente liquore
Tiramisù di Nadia. Ecco le dosi modificate per 6 persone (… queste sono porzioni normali)
- uova: 3
- formaggio tipo Philadelphia: 250 gr
- biscotti tipo savoiardi o pavesini: 150 gr.
- zucchero: 75 gr.
- orzo solubile: 4 cucchiai
- latte: 1 dl
- cacao amaro in polvere
Preparazione:
Per prima cosa sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero, in una terrina, sino a ottenere una crema morbida e gonfia. Le chiare tenetele da parte, le monterete a neve e le aggiungerete alla crema come ultimo ingrediente.
Aggiungete il formaggio spalmabile, e mescolate bene. Aiutatevi con uno sbattitore elettrico, vi servirà per conferire un effetto “spumoso” alla crema.
In una ciotola a parte montate gli albumi a neve ferma (NB. per montare bene le chiare occorre aggiungere un pizzico di sale). Incorporateli alla crema di formaggio e uova.
In un’altra ciotolina preparate l’orzo. Per evitare che si formino grumi, aggiungete prima qualche cucchiaio di latte tiepido. Rendetelo cremoso e poi diluitelo con altro latte o acqua, fino ad ottenere la stessa consistenza liquida del caffè
Gli ingredienti per preparare il tiramisu sono pronti.
Prendete una pirofila, stendete uno strato di biscotti Savoiardi passati prima per un secondo nell’orzo (NB: i biscotti non devono essere imbevuti troppo. Immergeteli con le dita per intero, tirateli subito fuori e sgocciolateli).
Ricoprite con uno strato di crema.
Fate un secondo strato di biscotti
Ricoprite con un secondo strato di crema
Terminate con una leggera spolverata di cacao amaro
Mettete in frigorifero per almeno due ore, e poco prima di servire cospargete la superficie del dolce con altro strato di cacao amaro in polvere.
Se preferite, con lo stesso procedimento, potete preparare il tiramisù anche in invitanti coppette monoporzione.
ad
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
NON SAPPIAMO CHE PREPARARE? ECCO UNA BELLA IDEA, PREPARIAMO UNA BELLA TEGLIA DI PATATE , I NOSTRI FAMILIARI NE ANDRANNO MATTI.. ANDIAMO ...
-
ingredienti 300 g di melanzane rotonde - 300 g di pomodori ramati -250 g di mozzarella di bufala - 30 g di capperi sotto sale - 2 cucch...
-
Per la torta al cioccolato 170 gr di burro a temperatura ambiente 135 gr di zucchero semolato 140 gr di zucchero di canna 2 uova a temp...
Nessun commento:
Posta un commento