Preparazione
un composto per meringa preparato come spiegato in "montare la meringa"
60-70 g di nocciole
400 g di panna fresca
300 g circa tra fragole, ribes, more e altri frutti di bosco.
1) Fate tostare le nocciole in forno a 180?, lasciatele raffreddare, tritatele grossolanamente e unitele al
composto per meringa. Abbassate la temperatura del forno a 140?. Foderate con carta da forno, come
spiegato qui a lato, 2 stampi a cerniera, uno di 22 e uno di 24 cm circa. Riempite la tasca con il composto
per meringa e fatelo scendere negli stampi, a spirale, dall'esterno verso l'interno, in modo da coprirne
tutto il fondo.
2) Nello stampo piu largo fate scendere un altro giro di meringa intorno ai bordi che devono risultare
un po' piu alti.
3) Mettete gli stampi in forno e cuocete per circa un'ora e mezza (un po' meno per il dolce piu piccolo).
Sfornate le basi di meringa (controllate prima che siano ben asciutte perche altrimenti affondano al centro)
e lasciatele intiepidire, poi sganciate i bordi degli stampi e sollevatele delicatamente. Intanto montate la
panna, che avrete tenuto in frigorifero fino all'ultimo momento, e preparate la frutta ben pulita.
4) Mettete su un'alzatina la meringa piu grande e riempite la parte centrale con la frutta (tenetene da parte
un po' per decorare) e con uno strato di panna montata; appoggiatevi sopra la meringa piu piccola e finite
di decorare con panna e frutti di bosco.
ad
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
NON SAPPIAMO CHE PREPARARE? ECCO UNA BELLA IDEA, PREPARIAMO UNA BELLA TEGLIA DI PATATE , I NOSTRI FAMILIARI NE ANDRANNO MATTI.. ANDIAMO ...
-
ingredienti 300 g di melanzane rotonde - 300 g di pomodori ramati -250 g di mozzarella di bufala - 30 g di capperi sotto sale - 2 cucch...
-
Per la torta al cioccolato 170 gr di burro a temperatura ambiente 135 gr di zucchero semolato 140 gr di zucchero di canna 2 uova a temp...
Nessun commento:
Posta un commento