Il pan di Spagna è composto da 4 uova, 80 grammi di farina, 40 grammi di frumina, 120 grammi di zucchero, un pizzico di sale e la buccia di limone grattugiata finemente.
La farcia è composta dalle "solite" (finché ci sono perché non approfittarne) fragole macerate nel liquore di limone e UDITE UDITE la polpa di anguria ridotta a purè. Di quest'ultima, onde evitare fallimenti, ne ho messa molto poca. Forse avrei dovuto osare un po' di più perchè in effetti il sapore dell'anguria è quasi impercettibile coperto da quello delle fragole e del liquore di limone.
Alle fragole e alla coulis di anguria ho unito la crema pasticcera al limone.
La bagna è fatta con alchermes e liquore di limone.
Ho lasciato riposare il pan di Spagna per una notte, e il giorno seguente l'ho tagliato in tre strati, farcito e decorato.
La copertura è di marzapane, mentre la buccia e la parte bianca sono di fondente di zucchero. I semini sono di cioccolato fondente.
Per le decorazioni ho realizzato delle piccole fette d'anguria di marzapane e fondente, che ne dite non sono carine?
fonte lavitaunachimera.

Nessun commento:
Posta un commento