Ingredienti
1 scarola
15 alici di Cetara
25 gr di olive Gaeta
8 gr di capperi
sale
1 spicchio di aglio
250 gr farina 00
250 gr farina manitoba
1 cubetto di Lievito di birra fresco
250 di latte
1 uovo intero
40 gr zucchero
70 gr di burro
sale 8 gr
Decorare con olive e tuorlo e capperi
Preparazione
Setacciare le farine, mescolarvi il lievito sciolto in latte tiepido, poi l’uovo, il burro ammorbidito e lo zucchero. Impastare per 10 minuti, aggiungere il sale e lavorare altri 10 minuti, fino a ottenere una pasta bella liscia. Far lievitare fino a quando non raddoppia di volume.
Nel frattempo, lavare la scarola e farla bollire nella sua acqua. Scolarla quando e’ al dente.
In una padella far soffriggere nell'olio l'aglio, che una volta imbiondito dovra’ essere tolto. Aggiungere le alici, spinate e lavate, e farle scottare in entrambi i lati velocemente. Toglierle e mettere da parte. Mettere nell'olio le olive, snocciolate e tagliate a pezzetti, e i capperi. Aggiungere la scarola tagliuzzata, salare e cuocere finche’ il composto non risulti asciutto. Lasciare raffreddare.
Prendere l'impasto lievitato e dividerlo in palline (di 50 gr l’una), 15 in tutto. Stendere l'impasto (anche usando un mattarello), farcirlo con un po’ di scarola e un’alice, e richiudere la pallina. Mettere in uno stampo di 26 cm foderato con carta forno, lasciando un po' di spazio tra le palline, formando un fiore. Decorare le palline a piacere con le olive denocciolate e mettere al centro un cappero. Dopo poco meno di un’ora circa, le palline dovrebbero essere cresciute, spennellare quindi con il tuorlo e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
fonte desiderimagazine.it/
Nessun commento:
Posta un commento