Per 4 persone:
Per la pasta:
Un uovo intero e un albume
60 ml acqua tiepida
30 gr farina di grano duro
30 gr farina di kamut
100 gr farina
1 tuorlo
60 gr stracchino
60 gr Parmigiano Reggiano 36 mesi
1 limone biologico
Per il condimento:
60 gr burro
10 fette sottili di Coppa Piacentina
1 mela Fuji
pepe nero
sale
In una terrina mischiare la farina 00 con quella di grano duro e di kamut, versare l’acqua, l’uovo, l’albume indi amalgamare e sul tagliere impastare bene. Formare una palla e lasciarla riposare per una decina di minuti coperta da uno strofinaccio.
Nel frattempo in una ciotola preparare il ripieno unendo: il tuorlo, lo stracchino, il Parmigiano Reggiano, alcuni riccioli di buccia di limone ottenuta con il riga limoni ed amalgamare bene.
A questo punto con il matterello spianare la sfoglia di pasta e con la rotella dentellata ricavare dei quadrati, sopra ad ognuno posare l’impasto e formare i piccoli cappelli.
Tuffarli in acqua bollente salata. Intanto in una padella antiaderente fondere il burro poi aggiungere gr. 80 di mela tagliata a cubetti, 4 fette intere di Coppa Piacentina (serviranno da fregio quindi le tolgo dopo un attimo) e aggiungere altre 6 fette tagliate a listarelle.
Quando i cappelletti affiorano scolarli, e dopo averli uniti al condimento, sistemarli nei piatti. Servire con la fetta di Coppa Piacentina intera, fettine di mela cruda e pepe nero macinato al momento.
fonte desiderimagazine.it
Nessun commento:
Posta un commento