un limone non trattato un ciuffo di prezzemolo 40 g di gherigli di noce 40 g di ricotta affumicata mezzo dl di panna fresca
30 g di burro sale 1) Lavate le patate, mettetele in una casseruola con acqua fredda, portate a ebollizione, aggiungete una presa di sale rosso e cuocetele per circa 40 minuti. Raschiate le carote, lavatele e tagliatele a fettine, sbucciate la cipolla e tritatela
fine. 2) Sciogliete il burro in una casseruola, unite la cipolla, le carote, il timo e l'alloro legati a mazzetto, spolverizzateli con 20 g di farina, versate il brodo bollente e cuocete le verdure coperte per circa 20 minuti; eliminate le erbe aromatiche,
aggiungete la scorza di limone grattugiata e frullate il tutto con un frullatore a immersione, fino a ottenere una salsa fluida e cremosa. Incorporate la panna montata e tenete la salsa in caldo. 3) Scolate le patate, pelatele e passatele allo schiacciapatate, raccogliendole sulla spianatoia; unite un pizzico di sale, 150 g di farina e impastatele rapidamente. Formate con il composto tanti cilindri di circa 1,5 cm di diametro, tagliateli a pezzetti, infarinateli leggermente e immergeteli in abbondante acqua salata in ebollizione. Quando saliranno in superficie, scolateli con un mestolo forato, trasferiteli in una terrina calda e conditeli subito con la crema di carote, i gherigli di noce tritati, poco prezzemolo tritato, la ricotta grattugiata e servite...(donnamoderna)
Nessun commento:
Posta un commento