RICETTA ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
Mettere a bollire l’acqua, il sale e la sugna
Una volta bollito il tutto, togliere dal fuoco e buttare la farina nel recipiente
Rimettere tutto sul fuoco e mescolare il tutto, fino a formare una preparato consistente, fino a quando la pasta si staccherà in una sola massa dalla casseruola
Aggiungere le uova, una alla volta, rimestando il preparato continuamente
Lasciare il tutto a riposare per 30 minuti
Modellare la pasta in forme rotonde su dei fogli di carta oleata spalmati di sugna. (In alternativa è’ possibile usare una siringa da pasticceria con bocchetta a forma di stella del diametro di tre centimetri circa, versando un po’ di pasta nella siringa, premendola sulla carta oleata spalmata di sugna in modo da formare una ciambella dal foro centrale piccolissimo e circa dieci centimetri di diametro)
Passare alla frittura, per la quale occorrono due padelle, a diversa temperatura. La prima, da mantenere tiepida, serve solo per lo sviluppo della zeppola che viene poi passata nella seconda, più calda, dove si colorisce (le zeppole vanno fritte una alla volta)
Sgocciolare le zeppole biondissime
Una volta raffreddate, spolverizzare con zucchero a velo alla vaniglia
Guarnire con la crema, coronandole con un cucchiaino di confettura di amarene al centro
ad
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
NON SAPPIAMO CHE PREPARARE? ECCO UNA BELLA IDEA, PREPARIAMO UNA BELLA TEGLIA DI PATATE , I NOSTRI FAMILIARI NE ANDRANNO MATTI.. ANDIAMO ...
-
ingredienti 300 g di melanzane rotonde - 300 g di pomodori ramati -250 g di mozzarella di bufala - 30 g di capperi sotto sale - 2 cucch...
-
Per la torta al cioccolato 170 gr di burro a temperatura ambiente 135 gr di zucchero semolato 140 gr di zucchero di canna 2 uova a temp...
Nessun commento:
Posta un commento