MILLEFOGLIE CLASSICA
Preparazione:
La pasta sfoglia l'ho fatta nel modo classico, cioè impasto la farina che deve essere dello stesso peso del burro con tanta acqua quanta ce ne vuole per ottenere un panetto di media consistenza e un pizzico di sale, ho fatto riposare coperto per una mezz'ora, nel frattempo ho preparato un quadrato di burro che ho avvolto nella pellicola e tenuto in frigo, poi con il matterello ho fatto un quadrato di pasta più grande di quello di burro, nel mezzo ci ho messo il burro e ho chiuso la pasta a busta sigillando un po la chiusura con il matterello e ho messo a riposare per una mezz'ora il quadrato in frigo, dopo di che ho provveduto ai giri alternandoli ai riposi in frigo.
Ho divisa in tre il panetto di pasta sfoglia e l'ho tirata con il matterello formando tre rettangoli che ho punzecchiato con una forchetta e cotto in forno, ho farcito la pasta sfoglia con crema pasticcera e amarene sciroppate e spalmato i bordi di crema facendoci aderire poi le briciole di pasta sfoglia, ho coperto infine l'ultimo rettangolo con zucchero a velo.
ad
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
NON SAPPIAMO CHE PREPARARE? ECCO UNA BELLA IDEA, PREPARIAMO UNA BELLA TEGLIA DI PATATE , I NOSTRI FAMILIARI NE ANDRANNO MATTI.. ANDIAMO ...
-
ingredienti 300 g di melanzane rotonde - 300 g di pomodori ramati -250 g di mozzarella di bufala - 30 g di capperi sotto sale - 2 cucch...
-
Per la torta al cioccolato 170 gr di burro a temperatura ambiente 135 gr di zucchero semolato 140 gr di zucchero di canna 2 uova a temp...
Nessun commento:
Posta un commento