Ingredienti:
500 g. di farina 00
50 g. di burro morbido
15 g. di lievito di birra fresco
40 g. di zucchero semolato
la scorza di un limone grattugiata
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
2 uova intere
200 ml di acqua
Per friggere
un litro di olio di arachide
per rifinire
zucchero semolato
un pizzico di cannella
zucchero al velo
Sciogliere il lievito in acqua appena tiepida,aggiungendo un cucchiaino dello zucchero e qualche manciata della farina.Lasciare riposare un quarto d’ora fono a quando non si sarà formata una schiuma in superficie.Battere le uova con lo zucchero in un’ampia ciotola.Aggiungere anche il burro ammorbidito e tutti gli aromi insieme ad un pizzico di sale.Unirvi poca per volta tutta la farina setacciata e il lievitino e cominciare ad impastare.Versare tutto sul piano di lavoro e lavorare energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e abbastanza morbido e che non attacchi più alla spianatoia.Far lievitare fino al raddoppio.Ricavare dei filoncini e formare le graffe classiche incrociando le estremità.Lasciare lievitare ancora e friggere poche alla volta in olio profondo e caldo,ma non bollente per dare il tempo di cuocere all’interno.Scolare su carta assorbente e passare ancora calde in zucchero semolato,miscelato ad un pizzico di cannella.Cospargere infine anche con zucchero a velo,donerà quella crosticina tipica delle graffe.
Naturalmente è un impasto che può essere fatto anche nella planetaria,ma avevo voglia di mettere le mani in pasta e l’incordatura è stata abbastanza semplice.
Con questa dose ho ottenuto 18 graffe
ad
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
NON SAPPIAMO CHE PREPARARE? ECCO UNA BELLA IDEA, PREPARIAMO UNA BELLA TEGLIA DI PATATE , I NOSTRI FAMILIARI NE ANDRANNO MATTI.. ANDIAMO ...
-
ingredienti 300 g di melanzane rotonde - 300 g di pomodori ramati -250 g di mozzarella di bufala - 30 g di capperi sotto sale - 2 cucch...
-
Per la torta al cioccolato 170 gr di burro a temperatura ambiente 135 gr di zucchero semolato 140 gr di zucchero di canna 2 uova a temp...
Nessun commento:
Posta un commento