Ingredienti
400 g di farina 0
250 g (circa) di acqua tiepida
1 cucchiaino di malto di riso, o malto d’orzo o zucchero di canna
1 cucchiaino di olio e.v.o
1 cucchiaino di sale
1 g di lievito secco disidratato (se l’impasto viene lasciato maturare in frigo 24h, altrimenti se la realizzate in giornata aumentate il lievito a 3 g)
olio e.v.o per spennellare
Per il ripieno
Ingredienti
2 piante di scarola
1 spicchio di aglio
4 alici dissalate
100 gr pancetta pezzettini
25 g di pinoli
25 g di uvetta
25 g di capperi
15 olive taggiasche (o di Gaeta)
olio e.v.o
peperoncino q.b
Procedimento
In una ciotola versate le farine setacciate, lo zucchero o il malto sciolto in un pò di acqua tiepida (presa dal totale), il lievito, aggiungete l’olio e l’acqua a filo, impastate e dopo aver amalgamato bene, aggiungete il sale, lavorate l’impasto fino a ottenere una palla liscia, mettetelo in una ciotola coperta con pellicola trasparente. Dopo un’ora di lievitazione a temperatura ambiente, fate maturare l’impasto nella parte meno fredda del frigo per di 18-24h (fino a 48h) Riprendete l’impasto fate due giri di pieghe del tipo 1 e fate riposare per un’oretta. Dividete l’impasto in due pagnottelle, coprite con un panno umido e lasciate lievitare lontano da correnti d’aria fino al raddoppio.
Se fate la versione veloce fate lievitare l’impasto nel forno spento con la lucina accesa e un pentolino di acqua bollente, lasciatelo lievitare fino al raddoppio.
Intanto pulite dalle foglie dure la scarola, lavatela e tagliatela a pezzi, sbollentatela per pochi minuti in acqua bollente salata. In un tegame antiaderente largo e basso, fate dorate nell’olio l’aglio, eliminatelo, versate le alici spezzettate e quando si sono sfaldate, aggiungete la scarola sgocciolata, i pinoli, le olive tagliate a pezzetti, l’uvetta ammollata precedentemente e un pezzetto di peperoncino pancetta pezzettini . Fate stufare bene fino a fare prosciugare tutto il liquido.
Prendete i due impasti, allargateli con le mani e tirateli in forma circolare, mettete il primo impasto come base in una teglia oliata, la mia con fondo removibile, sollevate i bordi, versate e livellate la scarola stufata, coprite con l’altra metà di impasto e sigillate bene il bordo. A questo punto, io mi sono divertita a decorarla con il manico ad anello di una rotella, poi l’ho bucherellata con uno spiedino e spennellata di olio. Infornate a 180° per 30 minuti circa o fino a doratura.
ad
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
NON SAPPIAMO CHE PREPARARE? ECCO UNA BELLA IDEA, PREPARIAMO UNA BELLA TEGLIA DI PATATE , I NOSTRI FAMILIARI NE ANDRANNO MATTI.. ANDIAMO ...
-
ingredienti 300 g di melanzane rotonde - 300 g di pomodori ramati -250 g di mozzarella di bufala - 30 g di capperi sotto sale - 2 cucch...
-
Per la torta al cioccolato 170 gr di burro a temperatura ambiente 135 gr di zucchero semolato 140 gr di zucchero di canna 2 uova a temp...
purtroppo è impossibile fare questa ricetta inquinato la pubblicità mi mi ha permesso di leggerla
RispondiElimina