Ingredienti:
200 gr di biscotti digestive
200 ml di panna per dolci
80 gr di burro
330 gr di philadelphia
120 gr di zucchero a velo
300 gr biscotti oreo
8 gr di gelatina in fogli
nutella q.b.
PROCEDIMENTO
Nel mixer frullate i biscotti digestive(oppure oro saiwa),trasferiteli in una ciotola e mescolarli insieme al burro fuso e un cucchiaio di nutella fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il composto di biscotti sul fondo di uno stampo a cerniera e riponete in frigo per circa un’ora.
Far ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda,appena risultano morbidi strizzateli e fateli sciogliere a fuoco basso in un pentolino con un cucchiaio di latte.
In un’ampia ciotola lavorare a crema la philadelphia e lo zucchero a velo, versate in ciotola la la gelatina sciolta e mescolate,amalgamate il tutto sino ad ottenere una crema. Montate la panna e aggiungerla alla crema .Amalgamate la crema con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Sbriciolate un paio di biscotti oreo e aggiungeteli all’impasto. Riprendete lo stampo a cerniera dal frigo e versate sulla base di biscotti il composto ottenuto. Livellate il più possibile(aiutandovi con una spatola o cucchiaio) e riponete il cheesecake oreo in frigo per circa 2 ore.Una volta raffreddato il cheescake oreo, preparare la guarnizione a nutella :)
In un pentolino sciogliete a bagnomaria 3 cucchiai di nutella, lasciatela raffreddare un po. Riprendete il cheesecake oreo dal frigo e ricoprite con la nutella sciolta. Riponete in frigo per un’oretta. Trascorso il tempo riprendete la cheesecake dal frigo e guarnite con biscotti oreo, adagiandoli sulla superficie. Riporre il cheesecake oreo in frigo per una mezz’ora.
Trascorso il tempo toglierlo dallo stampo a cerniera, disporlo su un piatto da portata e servitelo ;)
Buon dessert :)
fonte https://www.spettegolando.it/cheesecake-oreo.html

Nessun commento:
Posta un commento